![]() |
Immagine al microscopio di SARS-CoV-2 |
La tassonomia del virus non è però l'unica classificazione che interessa alla popolazione: è importante distinguere i vari tipi di DPI, i Dispositivi di Protezione Individuale (cioè guanti e mascherine), l'unica arma a nostra disposizione (al momento) per combattere il virus. In particolare, le mascherine si dividono in due categorie: quelle chirurgiche e le FFP1, FFP2 e FFP3. Le prime sono pensate per la protezione del paziente dalla contaminazione da parte degli operatori, come medici e infermieri; le seconde servono a proteggere gli operatori dalla contaminazione esterna e costituiscono quindi dei veri e propri DPI. È importante fare chiarezza sulle loro caratteristiche e sul loro utilizzo, in modo da usufruirne nella maniera corretta evitando eventuali situazioni che si possono rivelare dannose. Per un approfondimento su questo tema si rimanda alla lettura degli articoli inerenti presenti nei riferimenti bibliografici in basso.
Riferimenti bibliografici:
![]() |
Mascherina chirurgica |
![]() |
Mascherina FFP2 |
Riferimenti bibliografici:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/pdf/sars-cov-2-traduzione-RRA-ECDC-12-marzo-2020.pdf
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2
(Qui si parla del virus e della sua classificazione.)
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2
(Qui si parla del virus e della sua classificazione.)
https://scienze.fanpage.it/mascherine-chirurgiche-ffp2-e-ffp3-differenza-durata-e-come-usarle-contro-il-coronavirus/
https://www.ilsole24ore.com/art/mascherine-ecco-tipi-confronto-e-chi-deve-usarle-ADRMbKI
(Questi sono i link di approfondimento su tipologie ed uso corretto delle mascherine.)
https://www.ilsole24ore.com/art/mascherine-ecco-tipi-confronto-e-chi-deve-usarle-ADRMbKI
(Questi sono i link di approfondimento su tipologie ed uso corretto delle mascherine.)
Nessun commento:
Posta un commento