Riferimenti bibliografici:
sabato 16 maggio 2020
STEP #14: Termine in un fatto di cronaca
Le misure adottate negli scorsi mesi per tentare di arginare il diffondersi della pandemia di SARS-Cov-2 hanno portato alla chiusura forzata della quasi totalità delle attività commerciali. Per programmare la riapertura è stato ovviamente necessario fare riferimento ad una classificazione delle suddette attività, le quali vengono catalogate in base al codice ATECO (ATtività ECOnomiche): esso è un codice alfanumerico fornito dalla Camera di Commercio all'apertura di una nuova attività. Questo sistema di classificazione, adottato dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), serve appunto per ripartire gli esercizi commerciali a livello contributivo (e dunque è utile anche alle rilevazioni statistiche di carattere economico), e lo fa in base alla tipologia dell'attività svolta. La programmazione e la gestione della fase di ripartenza, senza questo prezioso sistema, sarebbe stata indubbiamente più difficoltosa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24: Sintesi finale
Siamo ormai giunti al termine del nostro percorso. Un percorso lungo e articolato che, a partire dall'analisi del termine "tassonom...
-
[...] SOCRATE: [...] fra tutte le cose che sono state dette per puro caso sono emerse due forme di cui sarebbe vantaggioso poter cogliere...
-
Protagonista dello step odierno è lo Zibaldone di pensieri , l'opera più intima del filosofo e poeta recanatese Giacomo Leopardi . Lo Zi...
-
EPISODIO 1 - Aspettando il Sole È l'alba. I primi raggi di sole filtrano attraverso la tapparella e illuminano una piccola porzione dell...
Nessun commento:
Posta un commento